Il Prof. Michele Camerota, cagliaritano ma originario di Decimomannu, studia gli aspetti legati alla diffusione della teoria copernicana tra la fine del 500 e i primi del 600. Ritenuto uno dei massimi esperti al mondo delle opere e della vita di Galileo Galilei, dirige la rivista internazionale “Galilæana. Journal of Galilean Studies”. Promotore e organizzatore di numerosi eventi congressuali, formativi e di ricerca, ha diretto anche il Master universitario di II livello in Gestione dei processi di sviluppo umano e organizzativo. I suoi saggi sono pubblicati da Harvard University Press, Donzelli e Einaudi. Recentemente Michele Camerota è stato chiamato a collaborare nel team di ricerca dell’Accademia nazionale dei Lincei, un incarico di pregio e di alta valenza scientifica. Al Centro Linceo interdisciplinare “Beniamino Segre” per il prossimo triennio lo studioso della facoltà di Studi umanistici si occuperà di “Copernicanismo e sacre scritture”. Vi aspettiamo Venerdì 23 Giugno "Te...