Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Consigli di lettura

Consigli di lettura "Misteri tra le onde", gialli e crime ambientati al mare

 

Scopri il genere "chick-lit" nelle biblioteche del Sistema

 

Per non dimenticare...Bibliografia a tema della Biblioteca Comunale di Assemini

 

Consigli di lettura a tema Terra nelle biblioteche del Sistema

 

Cani e gatti lotta senza fine. Bibliografia e consigli di lettura.

CANI E GATTI LOTTA SENZA FINE!!! Cane o gatto? Il mondo da sempre si divide tra fautori dell'uno o dell'altro. C'è chi… "è più intelligente il cane" e chi ..."il mio gatto capisce tutto".. "ma i cani sono più affettuosi" e.. "i gatti sono indipendenti e non c'è bisogno di portarli fuori". Clicca qui! Biblioteca Comunale di Assemini Biblioteca Comunale di Decimomannu  Biblioteca Comunale di Decimoputzu Biblioteca Comunale di Elmas Biblioteca Comunale di Siliqua Biblioteca Comunale di Vallermosa Biblioteca Comunale di Villasor Biblioteca Comunale di Villaspeciosa  

Estate è... Bibliografia e consigli di lettura.

  Parole chiave per questa estate 2023 RELAX, MARE, AMBIENTE…  Le vacanze estive sono un'occasione per dedicarsi a letture piacevoli e utili per crescere e migliorare le proprie abilità relazionali e comunicative ma anche per riflettere. Nei nostri consigli di lettura vi proponiamo delle letture e dei saggi dedicati al mare, all’ambiente e all’oceano. Curiosità : lo sapevate che ogni anno l’8 giugno si celebra la “ Giornata Mondiale dell’Oceano ”. L'oceano svolge un ruolo vitale per il nostro ambiente e per il benessere dell'intero ecosistema terrestre. Fornisce una fonte di cibo per milioni di persone in tutto il mondo, regola il clima globale, assorbe una quantità significativa di anidride carbonica, produce ossigeno e ospita una vasta gamma di biodiversità. Tuttavia, l'oceano è minacciato da una serie di problemi, tra cui l'inquinamento, l'acidificazione degli oceani, la pesca eccessiva, il riscaldamento globale e la perdita di habitat costieri. Ogni anno, vi...

Cosa posso leggere? Consigli di lettura di maggio nelle biblioteche del Sistema

 

Cosa posso leggere? Consigli di lettura di aprile nelle biblioteche del Sistema

 

"Donne..." Consigli di lettura

 

"Carnevale in Sardegna" Consigli di lettura

 

"Amore da leggere" - Consigli di lettura

 

Spelling is important!. Leggere in lingua originale

 

Non ricordo il titolo... ma la copertina era rossa!!! Consigli di lettura per i momenti di amnesia!!!

 

Consigli di lettura di Ottobre. Letture da paura!!!

“Senti la paura che paura fa! Sibilo improvviso, urla di terrore, suoni misteriosi tutt’intorno a te, voce che bisbiglia e gela il cuore: contro la paura che si fa?” Mostri, streghe, vampiri, fantasmi... sono questi i protagonisti delle nostre proposte per la notte più spaventosa dell’anno. ATTENZIONE: da leggere con la luce accesa sotto le coperte! Adottamostri  di  Teresa Porcella, Giorgia Atzeni , e al. Folletti, streghe, animali fatati, mostri, orchi raccontano un'isola dove tradizioni millenarie si confrontano con mirabolanti modernità. Otto autori e due illustratrici rielaborano personaggi fantastici e misteriosi della cultura sarda, in un intreccio di tradizione orale e nuovo fantasy. Gli otto racconti costruiscono così una ragnatela dell'immaginario fatta di invenzione e memoria, recupero del passato e desiderio di trasformazione. Il libro, destinato ai ragazzi, nasce dalla convinzione che leggere e narrare, stimolando l'immaginazione e la creatività, co...

Bibliografia Voglia di viaggiare

Questo mese consigli e idee di viaggio, in Sardegna ma non solo:   Barbagia è libertà : viaggio nel cuore della Sardegna / Luca Bergamin Cagliari al femminile : guida turistica / Claudia Rabellino Becce ; fotografie di Anna De Lorenzo Viaggio in Sardegna : undici percorsi nell'isola che non si vede / Michela Murgia Vagabonda in Sardegna : da Cagliari ad Olbia tra treni e corriere / Mariella Moresco Come fare la valigia perfetta / Hitha Palepu Il giro della Sardegna in 501 luoghi : l'isola come non l'avete mai vista / Gianmichele Lisai, Antonio Maccioni Vacanze per l'anima low cost : oltre 150 strutture di accoglienza, per famiglie e gruppi di tutta Italia / Stefano Di Pea Tōkyō tutto l’anno : viaggio sentimentale nella grande metropoli / Laura Imai Messina I luoghi e i racconti più strani della Sardegna : itinerari, luoghi nascosti e imperdibili segreti che sopravvivono al trascorrere del tempo / Antonio Maccioni L'oceano di mezzo : un viaggio lungo 24.539...

E' nato prima il libro o prima il film? Dalle pagine alla pellicola

Ed eccoci di nuovo qui per il nostro consiglio di lettura di giugno, con una proposta di  film ispirati a libri, tutta da leggere e da vedere!  Cinquanta sfumature di grigio di  E. L. James Cinquanta sfumature di grigio [Videoregistrazione] / directed by Sam Taylor-Johnson It di Stephen King It [Videoregistrazione] di Tommy Lee Wallace Inferno di Dan Brown Inferno [Videoregistrazione] un film di Ron Howard Moby Dick   di Herman Melville Heart of the sea [Videoregistrazione]: le origini di Moby Dick di Ron Howard La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs Miss Peregrine [Videoregistrazione]: la casa dei ragazzi speciali un film di Tim Burton La ragazza che giocava con il fuoco di Stieg Larsson La ragazza che giocava con il fuoco [Videoregistrazione] un film di Daniel Alfredson Harry Potter e l'Ordine della Fenice di J. K. Rowling Harry Potter e l'Ordine della fenice  di David Yates A letto con Maggie di Jennifer Weiner In her shoes [V...

Giornata internazionale della felicità

Istituita dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) il 28 giugno 2012 (risoluzione A/RES/66/281), la Giornata Internazionale della Felicità si celebra in tutto il mondo il 20 marzo . Annualmente il World Happiness Report classifica i Paesi in base ai loro livelli di felicità. Il rapporto 2020 includeva un'attenzione particolare all'ambiente : sociale, urbano e naturale. Il  2021 World Happiness Report sarà pubblicato il 20 marzo 2021 .  Di fronte ad una crisi globale, è importante prenderci cura di noi stessi e degli altri. Ecco 3 passaggi positivi che tutti possiamo fare quando affrontiamo momenti difficili: Stai calmo. Sii saggio. Sii gentile Questa la Bibliografia della Felicità della biblioteca Comunale di Assemini: I *segreti della serotonina : l'ormone naturale che fa aumentare il buonumore, riduce il dolore e limita gli eccessi di cibo e di alcol / Carol Hart. - Vicenza : Il punto d'incontro, 2010 (Collocazione: G 612.405 H...

Per non dimenticare...

" Si immagini ora un uomo a cui, insieme con le persone amate, vengono tolti la sua casa, le sue abitudini, i suoi abiti, tutto infine, letteralmente tutto quanto possiede: sarà un uomo vuoto, ridotto a sofferenza e bisogno, dimentico di dignità e discernimento, poiché accade facilmente a chi ha perso tutto, di perdere se stesso (...). " (Primo Levi, Se questo è un uomo)   In occasione del Giorno della Memoria , ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto, in ogni nostra biblioteca potete trovare una piccola scelta di letture per adulti e ragazzi per non dimenticare l’orrore della Shoah e la vergogna delle Leggi razziali. Qui il link al nostro catalogo. Ricordiamo che la pandemia in corso ci impedisce di presenziare agli eventi ma noi non possiamo non parlarne, dobbiamo conoscere per non dimenticare. Per cui vi segnaliamo alcune delle tantissime iniziative proposte in streaming online .  Studio ...