Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Mercoledì 26 febbraio laboratorio creativo nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 febbraio laboratorio creativo nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni qui  

Martedì 25 febbraio laboratorio creativo nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Racconti d'inverno Sergio Ugas presenta "Riflessioni di un cittadino qualunque. Chi siamo noi?" Giovedì 27 febbraio ore 18.30 Teatro Antica Valeria Decimomannu

 

Mercoledì 19 febbraio laboratorio artistico per bambini e ragazzi nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 febbraio laboratorio artistico per bambini e ragazzi nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 17 febbraio laboratorio artistico per bambini e ragazzi nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni qui  

"San Valentino con noi" - Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 9 anni - Biblioteca comunale di Decimomannu - Venerdì 14 febbraio ore 17.00

 

Mercoledì 12 febbraio nella biblioteca di Assemini serata dedicata ai famosi mattoncini colorati

Iscrizioni qui  

Consigli di lettura "Per non dimenticare..." 10 Febbraio Giorno del Ricordo

“Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell’esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia.” Sergio Mattarella La "Giornata del Ricordo", solennità civile nazionale è stata istituita per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale»   Vi consigliamo i seguenti Titoli: Foibe / Raoul Pupo, Roberto Spazzali. - Milano : Il Giornale, [2018]. -   Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2002 Una *grande tragedia dimenticata : la vera storia delle foibe / Giuseppina Mellace. - Roma : Newton Compton, 2014.  *Italiani due volte : *[dalle foibe all'esodo: una ferita aperta della storia italiana] / Dino Messina. - Milano : Rc...

Nuova Bibliografia bimestrale nelle biblioteche del sistema

 

Nello spazio e nel tempo... Luca Spissu e Mauro Fais alla Biblioteca di Villaspeciosa

Lunedì 10 febbraio  si terrà l'ultimo incontro della rassegna " Nello spazio e nel tempo. Autori in viaggio a Villaspeciosa" , durante il quale  Luca Spissu e Mauro Fais  ci faranno fare un doppio salto temporale, prima nella Sardegna del 1935, poi in quella del 1975, per risolvere il mistero della scomparsa di una bambina.  " Mommotti " (AmicoLibro, 2024) è un viaggio alla riscoperta di una Sardegna che non c'è più, di usi, tradizioni e misteri, di odori e sapori dimenticati, ma anche viaggio nella psiche dei protagonisti, con i quali il lettore condivide paura e speranza. Il libro. Questa storia, densa e ricca, di stile letterario e di vibrante passione, narra la scomparsa della piccola Greca, che svanisce nell’aria densa di festa e di mistero dopo i festeggiamenti in onore di sant’Isidoro a Granosu, lasciando dietro di sé i genitori, Efisio ed Elena affranti, e un alone di domande a cui tentano di dare una risposta il maresciallo Cardia e il fido Costa. I...