Passa ai contenuti principali

Nello spazio e nel tempo... Luca Spissu e Mauro Fais alla Biblioteca di Villaspeciosa



Lunedì 10 febbraio si terrà l'ultimo incontro della rassegna "Nello spazio e nel tempo. Autori in viaggio a Villaspeciosa", durante il quale Luca Spissu e Mauro Fais ci faranno fare un doppio salto temporale, prima nella Sardegna del 1935, poi in quella del 1975, per risolvere il mistero della scomparsa di una bambina.  "Mommotti" (AmicoLibro, 2024) è un viaggio alla riscoperta di una Sardegna che non c'è più, di usi, tradizioni e misteri, di odori e sapori dimenticati, ma anche viaggio nella psiche dei protagonisti, con i quali il lettore condivide paura e speranza.

Il libro. Questa storia, densa e ricca, di stile letterario e di vibrante passione, narra la scomparsa della piccola Greca, che svanisce nell’aria densa di festa e di mistero dopo i festeggiamenti in onore di sant’Isidoro a Granosu, lasciando dietro di sé i genitori, Efisio ed Elena affranti, e un alone di domande a cui tentano di dare una risposta il maresciallo Cardia e il fido Costa. Il ritorno di Mimminu, il fratellino della bambina, trasformatosi negli anni di assenza in un autorevole psichiatra, è carico di significati e di ricerca interiore, un tentativo di riconciliazione con un passato che riecheggia tra le strade e le anime di Granosu. Il suo sguardo, affinato dagli anni di studio della mente umana, cerca di penetrare il velo di silenzio che avvolge il destino di Greca.

Mauro Fais, eterno romantico e ultimo della stirpe, Appassionato della famiglia e nel resto del tempo, oltre al lavoro, appassionato di fantascienza, tecnologia e misteri, misteri delle tradizioni e tradizioni misteriose. Un tempo portava tutte le emozioni sulle corde della sua chitarra, oggi prova a trasmettere le stesse emozioni mettendo tutto nero su bianco, in bella grafia.

Luca Spissu, affetto da sindrome di Peter Pan, malato cronico di fumetti e fantascienza, cinema horror e Stephen King, heavy metal e jazz e insegnante a tempo perso di matematica e disegno, ha da sempre una passione per la scrittura e per la musica suonata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Martedì 18 febbraio laboratorio artistico per bambini e ragazzi nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Mercoledì 29 gennaio letture per bambini nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui  

Lunedì 17 febbraio laboratorio artistico per bambini e ragazzi nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni qui