Il 2016 è stato proclamato dalla FAO Anno Internazionale dei legumi : " I legumi sono importanti coltivazioni per la sicurezza alimentare di una grande percentuale della popolazione mondiale, in particolare in America Latina, in Africa e in Asia, dove sono parte delle diete tradizionali e spesso coltivati dai piccoli agricoltori ", ha affermato il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva. E ancora: " i legumi, compresi tutti i tipi di fagioli e piselli secchi, sono una fonte economica, gustosa e molto nutriente di proteine e micronutrienti vitali che può essere di grande beneficio per la salute e i mezzi di sussistenza delle persone" . Per questo vi suggeriamo le seguenti letture: Alimentazione e cibo, temi scelti anche per l'Esposizione Universale di Milano del 2015, hanno un'importanza tale che il Sistema Bibliotecario Bibliomedia ha deciso di predisporre una bibliografie dal titolo “ Cibo e Ali...