Passa ai contenuti principali

Consigli di lettura "Per non dimenticare..." 10 Febbraio Giorno del Ricordo




“Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell’esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia.” Sergio Mattarella


La "Giornata del Ricordo", solennità civile nazionale è stata istituita per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale»

 Vi consigliamo i seguenti Titoli:

Foibe / Raoul Pupo, Roberto Spazzali. - Milano : Il Giornale, [2018]. -  

Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2002

Una *grande tragedia dimenticata : la vera storia delle foibe / Giuseppina Mellace. - Roma : Newton Compton, 2014. 

*Italiani due volte : *[dalle foibe all'esodo: una ferita aperta della storia italiana] / Dino Messina. - Milano : Rcs MediaGroup S.p.A., 2019. 

Il *lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio / Raoul Pupo ; prefazione di Dino Messina. - Milano : Corriere della Sera, 2021. 

*Perchè le foibe? / Dario Porcheddu. - [Cagliari] : Unione autonoma partigiani sardi, 2005. - 

Sopravvissuti e dimenticati : il dramma delle foibe e l'esodo dei giuliano-dalmati / Marco Girardo ; prefazione di Walter Veltroni. - Milano : Paoline, 2006.


Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 16 luglio nuovo laboratorio estivo nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Mercoledì 30 luglio nuovo laboratorio estivo nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Mercoledì 23 luglio nuovo laboratorio estivo nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui