Trekking in Sardegna: Sentieri, Cammini e Itinerari. Una delle regioni più selvagge d’Italia. Il Supramonte, il Sulcis, l’Inglesiente e molte altre terre sono gioielli per i trekker. La guida " 76 itinerari per il trekking in Sardegna " pubblicata dall'Ente Foreste e scaricabile dal sito della Regione Sardegna, potrebbe essere utili per la scelta della meta. Per i più preparati " Il sentiero Selvaggio blu. Sette giorni di trekking estremo in Sardegna", lungo itinerario escursionistico di 7 giorni che si sviluppa lungo il Golfo di Orosei. L'itinerario è oramai un mito tra gli escursionisti per via dell'altissimo impegno richiesto per la sua ripetizione. A parere di molti è infatti "il trek più difficile d'Italia". Il testo propone una minuziosa descrizione delle 7 tappe, accompagnato da foto e carte a colori. Chi invece non ha una settimana per affrontare il Selvaggio Blu può provare con gli itinerari proposti nel libro " S...