Passa ai contenuti principali

Luce è... Andrea Mameli incontra i lettori presso la Biblioteca Comunale di Assemini

La RTI “SOSEBI-La Memoria Storica”, considerato che L'’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2015 “Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce”, iniziativa globale per sensibilizzare tutti i cittadini sull'’importanza della luce e delle tecnologie ad essa applicate, nell'ambito delle attività denominate "Luce è…" organizza:
Giovedì 30 aprile 2015 alle ore 18.30, la Biblioteca Comunale di Assemini ospiterà Andrea Mameli che presenterà il suo libro Manuale di sopravvivenza energetica

 Il libro. Tutti noi ci muoviamo, mangiamo, consumiamo, in una parola viviamo. E tutto questo ha un costo per l’ambiente. Ogni nostra azione ha la propria impronta ecologica. Questo libro ce ne spiega il significato e ci presenta tante ricette quante sono le nostre azioni quotidiane. Come ridurre il nostro impatto per andare da casa a scuola? E per riscaldarci? E per fare la doccia? E per vedere un bel film? Tanti suggerimenti per fare la vita che vogliamo come vogliamo e non in preda alle abitudini che ci fanno consumare e distruggere tanta parte dell’ambiente che ci circonda. (Scienza Express, 2011).
Andrea Mameli è fisico e giornalista scientifico freelance; ha coordinato i corsi di alta formazione del centro di ricerca CRS4 dedicati al solare termodinamico a concentrazione e dal 2010 è responsabile della Comunicazione del CRS4. 
Per informazioni: 
Biblioteca Comunale di Assemini 
Via Cagliari, 16 09032 Assemini (CA) 
Tel. 070949400 
biblioteca@comune.assemini.ca.i

Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui