Passa ai contenuti principali

"Isole, pirati e zattere. Il mare negli albi illustrati", mostra di illustrazione e laboratori per bambini al Vecchio Municipio di Assemini

La Mostra

I temi portanti del mostra, realizzata in collaborazione con Orecchio Acerbo Editore, sono acqua, sabbia, mare e tutto quello che possono suscitare in illustratori provenienti da diverse parti del mondo. Il mare luogo del silenzio e della riflessione, di paure ma anche di fantasie creative.

Nella mostra  sono esposti i lavori di Leticia Ruifernández, Maurizio A.C. Quarello, Ji Hyeon Lee, Stéphane Poulin e Maja Celija: illustrazioni incorniciate, pannelli, sagomati, tappeti e oggetti da toccare ed annusare. Il mare è infatti un luogo in cui tutti i sensi sono soddisfatti: il rumore delle onde, il grido dei gabbiani, la vista dell’acqua a perdita d’occhio, il profumo della salsedine.

Nell'allestimento, oltre all'esposizione delle illustrazioni, si ricreerà l’ambiente marino, un modo per avvicinare il mare a chi lo ha lontano e mostrare una diversa prospettiva a chi lo ha vicino.

I laboratori

I laboratori, su iscrizione,  si svolgeranno in due turni giornalieri (il primo dalle 16 alle 17.30, il secondo dalle 18 alle 19.30) e sono destinati agli iscritti in biblioteca di età compresa tra i 3 e i 10 anni. I bambini di età inferiore ai 5 anni dovranno partecipare al laboratorio con un genitore. 


Lunedì 5 settembre - Museo immaginario del mare in miniatura. Ogni oggetto del mare, dal più comune a quello più inaspettato, ha una storia che aspetta di essere inventata, ogni elemento del paesaggio marino attende di essere collocato e ricollocato nel personale e portatile museo dei bambini esploratori del mondo.
Il museo immaginario del mare in miniatura è un gioco divertente che permette a ogni bambino di scoprire il mare e tutto ciò che ne fa parte. Ogni partecipante avrà un raccoglitore contenente materiali naturali: conchiglie, alghe, legnetti, vetro levigato, pietre, fiori, sabbia, palline che verranno utilizzati per creare immagini-sculture, mostri e altre creazioni marine da esporre nel proprio museo immaginario del mare in miniatura. 

Martedì 6 settembre - Tela picta mare. Laboratorio di pittura su stoffa. Nel laboratorio ogni bambino avrà a disposizione una lunga striscia di tela, numerose tonalità di blu, azzurro, celeste, turchese, beige, bianco, grigio per dipingere il panorama marino. Il mare è il riflesso di tanti colori, a ognuno la possibilità di dipingere il proprio, aiutati dalle colorate illustrazioni di Maja Celija.

Mercoledì 7 settembre - Libro d’artista "Il mare nel deserto". Laboratorio di illustrazione. L’obiettivo del laboratorio è realizzare un libro d’artista sempre modificabile e componibile a piacere. Ogni partecipante potrà realizzare i propri disegni su fogli di cartoncino e d’acetato e sovrapporli ad altri disegni con fondo trasparente. Le pagine possono essere composte e ricomposte in modi sempre diversi, aggiungendo o togliendo elementi disegnati dai bambini. Il tema del laboratorio è il libro Il mare nel deserto.

Giovedì 8 settembre - Zattere. Quanto è potente la semplicità? A volte dimenticare a casa secchielli, palette e rastrelli, può essere provvidenziale per scoprire che non serve qualcosa o qualcuno per non annoiarci. Con legnetti, materiali del mare, stoffe, carte e oggetti quotidiani costruiremo zattere, barche di pescatori, cannocchiali e giocheremo a marinai, filibustieri e mozzi.

Venerdì 9 settembre - La piscina a teatro. Nel laboratorio ogni partecipante potrà cimentarsi come scenografo, regista e attore. Insieme costruiremo un piccolo teatrino con scatole di cartone, dipingeremo con le tempere gli scenari e realizzeremo i personaggi da animare. Ognuno potrà poi sperimentare l’arte del teatro delle marionette con la storia tratta dal libro La piscina di Ji Hyeon Lee.

Sabato 10 settembre - Aiuto... arrivano i Pirati. Laboratorio di disegno, costruzione e gioco. I bambini partecipanti, riuniti in gruppo, avranno a disposizione una grande barca di cartone da decorare. Ognuno dovrà poi costruire il proprio kit: cappello, cannocchiale e tatuaggi da utilizzare poi nel gioco. Un divertente e animato laboratorio per disegnare, conoscersi e giocare insieme.

Informazioni & iscrizioni:
Biblioteca Comunale di Assemini
Via Cagliari 16
tel. 070 949400

Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui