Passa ai contenuti principali

Carmen Salis incontra i lettori presso la Biblioteca Comunale di Assemini

Mercoledì 22 Marzo alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale di Assemini la scrittrice Carmen Salis presenterà il suo libro Gianna. Lei era mia sorella. Dialogherà con l'autrice Giuseppe Cossu. Letture a cura di Virginia Cicone.

Il libro. Questo romanzo breve, autobiografico e malinconico, è un grido di dolore, una protesta contro chi ha il potere di migliorare la salute di coloro che l'hanno persa o di coloro che non l'hanno mai avuta. Una protesta contro chi non sempre ascolta i familiari dei pazienti e contro chi vede nei malati solo delle cavie per esperimenti. Carmen Salis ci stupisce con l'altra sé. Gianna era sua sorella, Gianna non è stata fortunata, era bipolare, dunque soggetta a sbalzi repentini d'umore. Carmen Salis racconta "Gianna" con un'introspezione narrativa fuori dal comune e permette al lettore di pensare alle proprie dinamiche familiari, a come solo da adulti si impara a perdonare se stessi, fratelli e genitori, anche attraverso la rabbia e la solitudine. Ci porta in un mondo dove i pregiudizi fanno spazio alla verità di eventi e intenti. (AmicoLibro 2016, 101 pp.).

Carmen Salis cagliaritana, giornalista pubblicista, moglie e madre di tre figli, è alla sua ottava pubblicazione. Scrittrice poliedrica, passa dai versi alla prosa senza abbandonare il sogno di poter scrivere per il teatro. Ama il canto, la fotografia e i gatti. Per maggiori informazioni www.carmensalis.it

Per informazioni:
Biblioteca Comunale di Assemini
Via Cagliari 16
tel. 070 949400
fax 070 949407
biblioteca@comune.assemini.ca.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui