Passa ai contenuti principali
Giovedì 26 ottobre 2017, in occasione dell'inaugurazione della nuova Biblioteca Comunale, l'Amministrazione Comunale di Vallermosa e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentano:

Marcello Fois, Del dirsi addio (Einaudi)
Biblioteca Comunale, via Salvo d'Acquisto - ore 18.30
con Marco Porru


Marcello Fois è nato a Nuoro nel 1960 e vive a Bologna da molti anni. Laureato in Italianistica, è un autore prolifico, non solo in ambito letterario in senso stretto, ma anche nel campo teatrale, radiofonico e della fiction televisiva. Ha esordito con Ferro recente nel 1992. Ha vinto il premio Calvino con Picta, il premio Dessì con Nulla, quello Scerbanenco con Sheol e con Sempre caro a New York lo Zerilli Marinò. Nel 2007, con il romanzo Memoria del vuoto, edito da Einaudi, ha vinto il Premio Super Grinzane Cavour per la narrativa italiana, il premio Volponi e il premio Alassio 100 libri. Nel 2009 con Stirpe inaugura la trilogia dedicata alla famiglia Chironi, che prosegue con Nel tempo di mezzo (2012) e si chiude con Luce perfetta (2015). Nel 2013 è uscito L'importanza dei luoghi comuni, nel 2014 l'antologia benefica Sei per la Sardegna (con Francesco Abate, Alessandro De Roma, Salvatore Mannuzzu, Michela Murgia e Paola Soriga). Ha inoltre curato l'antologia Undici per la Liguria (Einaudi, 2015) e nel 2016 ha pubblicato Manuale di lettura creativa (Einaudi).




In Éntula presenta Del dirsi addio (Einaudi, 2017) un noir al calor bianco, tesissimo ma continuamente franto, interrotto dalla vita e dai pensieri di chi la sta vivendo, incentrato sui sentimenti e sulla capacità di riconoscerne la voce più autentica. Fois scolpisce una galleria di personaggi tridimensionali e vivi. Genitori, figli, fratelli, colleghi e amanti: tutti partecipi di un mistero che sta ben attento a nascondere la propria soluzione fino alle battute conclusive, quando Fois cala finalmente gli assi e rivela ancora una volta la sua grande tempra di narratore universale.


«Non tutte le luci fanno chiarezza.
Nel regno dell'aria questo è un principio assodato:
non troppo buio che sottrae, non troppa luce che moltiplica».


Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
Comune di Vallermosa
e in collaborazione con Sistema Bibliotecario Bibliomedia, Libreria Simona di Iglesias, Libreria Mondadori Iglesias e Sardex, un'isola in rete

Vuoi raggiungere gli eventi di Lìberos in compagnia? Lìberos promuove il carpooling come scelta sostenibile e socializzante: visita il nostro forum a questo link: http://forum.liberos.it/c/ajo


Se vuoi essere informato direttamente sulle nostre prossime iniziative, registrati al nostro sito e alla newsletter qui: http://liberos.it/iscrizione-newsletter.html


Per informazioni:
Biblioteca comunale Vallermosa
Via Salvo d'Acquisto
tel. 0781 79293
bibliovallermosa@virgilio.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui