Passa ai contenuti principali

Difesa Donna. Corso di difesa personale gratuito per le residenti ad Assemini

l’Amministrazione Comunale, in occasione dell’adesione alla “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne” ha previsto la realizzazione di un corso gratuito di autodifesa denominato “Difesa Donna” curato dal C.S.D Arti Marziali Assemini.

Finalità. Il corso ha lo scopo di “predisporre la persona ad un atteggiamento mentale e fisico finalizzato a salvaguardare la propria incolumità e sicurezza, attraverso l’assimilazione di tecniche semplici ma efficaci che comprendono il corpo a corpo e a distanza, che insegnano a difendersi da aggressioni in piedi o a terra, a mani nude e con armi; uno dei principali obiettivi è quello di imparare a dominare il panico sapendo di poter fronteggiare l’aggressore”. Il corso si svilupperà attorno a tre livelli di interesse: aspetto psicologico/giuridico, preparazione fisica e preparazione tecnica. Chi parteciperà al corso sarà affiliato alla Federazione Italiana riconosciuta dal Coni (Fijlkam) che coprirà eventuali infortuni.


Struttura del corso. Il corso si articola in 16 incontri di 1 ora ½ ciascuno per un totale di circa 24 ore. Le lezioni si svolgeranno presso una palestra scolastica di Assemini, due volte alla settimana per la durata di circa due mesi. La sede, i giorni e gli orari sono in fase di definizione.

Il corso è destinato a 40 donne, dai 14 anni, residenti nel Comune di Assemini. Per iscriversi al corso occorre compilare l’apposito modulo debitamente compilato correlato di copia del documento di identità e del certificato medico attestante l’idoneità fisica alla pratica sportiva non agonistica. Se tale certificato è già in possesso dell’interessata ed è in vigore, allegare copia indicando dove è depositato l’originale.

Modulo di adesione

Le donne interessate a partecipare al corso dovranno far pervenire la documentazione suindicata entro le ore 11:30 del 26 Gennaio 2018 a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Assemini o a mezzo servizio postale raccomandata con avviso di ritorno,  al seguente indirizzo: 

Comune di Assemini 
Piazza Repubblica n. 1
09032 - Assemini (CA)

Per informazioni:
Ufficio Cultura
via Cagliari, 16
(lunedì - venerdì dalle 8.30 alle 11.30)
Tel. 070 949488 – 949400
ufficio.cultura@comune.assemini.ca.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui