Passa ai contenuti principali

Settant’anni, ma non li dimostra... La Costituzione italiana compie 70 anni. - Bibliografia

La Costituzione italiana compie 70 anni. Un testo che nasce dalle ceneri della Seconda Guerra mondiale, che detta diritti inviolabili e doveri inderogabili di ciascun individuo. Per comprenderla appieno è da lì che si deve partire, dalla Resistenza e dalla Liberazione: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”  (Piero Calamandrei)


Firmata il 27 dicembre 1947, entra in vigore il 1° gennaio 1948. Il testo si apre con i PRINCIPI FONDAMENTALI che sanciscono, tra l’altro, che “l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” (Articolo 1); comprendono il riconoscimento dei “diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali” (Articolo 2); stabiliscono che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociali e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di religione, di opinione, di condizioni personali e sociali” (Articolo 3). Seguono due parti distinte : una è dedicata ai DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI: ne riconosce le libertà, i rapporti etico-sociali, economici e politici, ad esempio stabilisce che “la libertà personale è inviolabile” (Articolo 13); l’altra contiene l’ORDINAMENTO dello STATO e delle ISTITUZIONI, le modalità di formazione delle Leggi, il ruolo della Magistratura, la ripartizione della Repubblica in Regioni, Province e Comuni. In chiusura ci sono le NORME TRANSITORIE e FINALI.

Buon compleanno Costituzione della Repubblica Italiana e auguri per altri cento anni di vita.


Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui