“ Non scorderò mai mia madre, perché fu lei a piantare e nutrire i primi semi del bene dentro di me .” (Immanuel Kant) Madre e figlio, Picasso 1902 La letteratura è piena di romanzi, libri di narrativa o saggi dedicati alla figura materna. Le mamme amano, sorridono, pregano, soffrono, piangono, si rimettono in piedi e talvolta scrivono. In occasione della festa della mamma, vogliamo rendere un omaggio a tutte le madri proponendo alcune letture interessanti che raccontano del ruolo di madre secondo diversi punti di vista e in diverse situazioni. La Festa della Mamma ha origini anglosassoni. Nella quarta domenica di Quaresima si celebrava la Mother’s Sunday, cioè una giornata in cui a ogni figlio lontano era concesso di tornare a casa per far visita alla propria madre. Solo da un secolo ad oggi questa ricorrenza è stata istituzionalizzata in tutto il mondo e celebrata con fiori e cioccolatini… oppure con i libri, com...