Passa ai contenuti principali

6a RASSEGNA “Leggo di notte”. Anna Melis incontra i lettori in Piazza San Giovanni ad Assemini

Il Comune di Assemini e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentano il terzo incontro della 6a. edizione della rassegna Leggo di notte e all'interno del Festival itinerante Éntula:


Anna Melis



Lunissanti  (Frassinelli)


venerdì 24 agosto

Piazza San Giovanni, ore 21.00 - Assemini

con Pier Franco Fadda



Anna Melis  è nata a Cagliari nel 1974. Ha studiato medicina a Bologna, dove vive. Il suo primo romanzo, Da qui a cent'anni (2012), è stato accolto con grande entusiasmo dai giurati del Premio Calvino, tra cui Michela Murgia, Daria Galateria, Daniele Giglioli, dove la Melis è stata finalista. Nel 2014 ha pubblicato, sempre per Frassinelli, L'ultimo fiore dell'anima.

Il libro: «Perché l'amore non si poteva spiegare. Non si poteva dire. Non se si avevano dieci anni appena.» Si può scrivere un romanzo sull'amore, sui suoi molteplici e irrazionali volti, senza trasformarlo in un banale romanzo d'amore? Si può ambientare una storia in una Sardegna del primo Novecento senza cadere in abusati cliché e ambientazioni già note? Anna Melis ci prova con questa sua terza opera, che dalla suggestiva rocca di Castelsardo e dalla festa di Lunissanti si origina e muove. E lo fa con maestria e pazienza, nodo dopo nodo, senza cercare mai di affrettare la posa delle sue parole. Lo fa con il suo incedere preciso, luminoso e avvolgente. Lo fa scavando nell'animo dei suoi personaggi, soprattutto quelli femminili, ascoltandone desideri e paure, intercettandone e disegnandone fantasie e ansie, con una sensibilità che va oltre la parola scritta. Il risultato è una trama fitta e convincente di emozioni e vicende, che nei personaggi di Ada e Lauretta (di cui il lettore non potrà mai più dimenticarsi) trova le sue creature più tormentate e belle. "Cristian Mannu"


Evento realizzato con il contributo di:
Comune di Assemini
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Fondazione di Sardegna
e in collaborazione con Libreria Miele Amaro Cagliari, Sistema Bibliotecario Bibliomedia.

Per informazioni:
Biblioteca comunale Assemini
Via Cagliari 16
tel. 070 949400
fax 070 949407
biblioteca@comune.assemini.ca.it
cultura@comune.assemini.ca.it

http://entula.liberos.it/





Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui