Passa ai contenuti principali

Uffa... cosa faccio? I nostri consigli dai 6 ai 10 anni (prossimo)

Per la rubrica Un libro da leggere o da ascoltare oggi abbiamo scelto per voi L'Occhio del Lupo di Daniel Pennac dal canale You Tube La biblioteca che non c'è.
Il libro. In uno zoo, un ragazzo si sofferma affascinato davanti alla gabbia di un lupo e, siccome l'animale ha soltanto un occhio, anche il ragazzo, con estrema sensibilità, tiene chiuso uno dei suoi. Questo colpisce il lupo che, per la prima volta, supera l'atavica diffidenza nei confronti degli esseri umani e decide di raccontare al ragazzo la sua storia, tutta vissuta sullo sfondo di paesaggi nevosi e cacce solitarie. Anche il ragazzo si confida col lupo e gli parla delle tre Afriche per cui è passato, quella Gialla, quella Grigia e quella Verde: l'Africa dei deserti, L'Africa delle savane e l'Africa equatoriale delle foreste. Il paesaggio, con i suoi colori e le sue atmosfere, ha molta importanza sia nella storia del lupo che in quella del ragazzo africano.

Il laboratorio di oggi  è Un lupo per amico realizzato da maestrasonia. Non perdetevelo!
Dovrebbe bastare un quarto d'ora, o anche solo dieci minuti, una volta tagliati tutti i pezzi, per realizzare questo lupo "capace di parlare" tra le mani dei bambini! Questo il cartamodello.

Infine Ti consigliamo di vedere  su Rai Play un episodio di Atchoo dedicato proprio al nostro amico intitolato Chi ha paura del lupo.
Teo è un bambino di 9 anni con una caratteristica particolare: quando prova una forte emozione starnutisce e si trasforma in un animale. Non riuscendo a controllare i propri starnuti e nemmeno a prevedere in quale animale si trasformerà, Teo finisce spesso nei guai, ma con l'aiuto dei suoi amici riuscirà a cavarsela.

Cosa potrai leggere nella nostra biblioteca quando l’emergenza sarà finita?
Kamu dei lupi di Alberto Melis
I lupi nei muri di Neil Gaiman
Manuale di cattiveria per piccoli lupi di Ian Whybrow con illustrazioni di Tony Ross


Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui