Passa ai contenuti principali

Consigli di lettura. Guida ai funghi della Sardegna

Arriva l'autunno, le piogge, intervallate da miti giornate di sole, diventano più frequenti: è il clima ideale per dei bei weekend da spendere andando a cercare funghi! La ricerca dei funghi è una tradizione che, secondo Renato Brotzu, esperto micologo nuorese, in Sardegna è piuttosto recente perché i funghi venivano infatti visti con un certo pregiudizio.Ti consigliamo quindi:




Ti consigliamo anche:
Cercare funghi in Sardegna. Guida alle specie più facili da riconoscere
di Mauro Ballero, Ninni Marras e Gianluca Locci
I funghi facili da cercare in Sardegna : specie commestibili
di Mauro Ballero, Ninni Marras e Gianluca Locci
Funghi e orchidee di Fabrizio Carbone


Una guida estremamente attenta e precisa è consultabile gratuitamente sul sito Sardegna Foreste, sito facente parte dell'ampio portale istituzionale della Regione Sardegna. Ogni specie è presentata con foto e scheda tecnica e vengono inoltre indicati gli habitat in cui trovare le diverse specie.



Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui