Passa ai contenuti principali

Nuovo servizio di Edicola Digitale

Gentile Utente,

Anche nel SISTEMA BIBLIOTECARIO BIBLIOMEDIA è possibile effettuare la registrazione per l’accesso a Media Library on Line (MLOL), piattaforma per il prestito digitale, accessibile da PC e dispositivi mobili come smartphone, tablet, e-reader device e LIM per la scuola.

Attraverso MLOL gli utenti delle biblioteche Bibliomedia possono accedere alla funzione EDICOLA, dove è possibile leggere gratuitamente oltre 7.000 quotidiani (Corriere della sera, Sole 24 ore, Gazzetta dello sport, Repubblica…) e riviste (Vanity Fair, Focus, La Cucina Italiana, Cas Facile…), consultabili ogni giorno in versione digitale. È inoltre possibile scaricare il materiale della COLLEZIONE OPEN: oltre 100.000 ebook, ma anche musica, film, lezioni, “aperti”, cioè fuori dal copyright o comunque liberamente scaricabili o accessibili per tutti.

Cosa occorre per accedere al servizio
Per accedere al servizio è necessario disporre di un dispositivo, anche mobile, con connessione Internet e avere un account di posta elettronica. I programmi per la lettura, per l’ascolto, per la visione sono scaricabili gratuitamente dalla piattaforma MLOL.

Come iscriversi
Iscriversi è semplice, basta essere utenti abilitati in una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario BIBLIOMEDIA ed avere un account di posta elettronica. Le credenziali per l’accesso si ottengono recandosi nella biblioteca di appartenenza e facendone richiesta ai bibliotecari. Una volta effettuata l’iscrizione l’utente riceverà una mail con un link per l’attivazione dell’account, Username e Password.

Come accedere al servizio
Collegandosi al sito Internet https://www.medialibrary.it/home/cover.aspx, inserendo negli spazi appositi Username e Password e confermando con il pulsante LOGIN. Una volta effettuato l’accesso è possibile effettuare ricerche oppure sfogliare i cataloghi sulla base del tipo di materiale digitale prescelto. Per la consultazione dell’edicola da PC è sufficiente cliccare sul quotidiano o il periodico da leggere e cliccare poi sul tasto sfoglia. Se invece si utilizza un dispositivo mobile è possibile utilizzare l’app gratuita PressReader:

· accedi da un dispositivo mobile all’indirizzo https://www.medialibrary.it/home/cover.aspx;
· scegli il giornale da leggere e clicca sul tasto sfoglia;
· si aprirà la pagina di PressReader, clicca su ACCESSO e crea un account PressReader;
· scarica l’app gratuita PressReader dall’App Store o da Play Store sul tuo dispositivo;
· effettua il login con le credenziali del tuo account PressReader

Per 7 giorni potrai scaricare e leggere anche offline i giornali direttamente dall’applicazione, a fine settimana basterà ripetere la procedura per continuare ad utilizzare l’app.

Si raccomanda di leggere e seguire scrupolosamente le istruzioni per lo scaricamento, la lettura, l’ascolto, la visione dei contenuti richiesti, installando, dove richiesto, i programmi disponibili gratuitamente sul portale MLOL. In caso di difficoltà si può consultare la sezione edicola della Guida (http://bibliomedia.medialibrary.it/help/guida.aspx) o ci si può rivolgere agli operatori direttamente in biblioteca.

Buona lettura!

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Mercoledì 1 ottobre attività per bambini nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Mercoledì 24 settembre Festival del disegno nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

"Nel segno di Santa Greca. Tessuti, Tesori, Passi e Tavole della memoria" - Venerdì 19 settembre 2025 ore 18.15 - Teatro comunale "Antica Valeria" Decimomannu

Vi invitiamo a partecipare all’incontro “𝐍𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐚 – 𝐓𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐢, 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚”, in programma 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟏𝟓 presso il 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚”. Un momento importante di confronto e riflessione sulle radici storiche e culturali della Festa di Santa Greca, con approfondimenti dedicati alle tradizioni popolari e religiose, alla sagra, ai balli tipici, all’abbigliamento e ai gioielli tradizionali. 𝐔𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐧𝐜𝐞𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐚 𝐎𝐝𝐕 per l’organizzazione di questo prezioso evento, che contribuisce a custodire e valorizzare la nostra storia e la nostra identità comunitaria. 𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨!