Passa ai contenuti principali

Uffa... cosa faccio??? I nostri consigli dai 6 ai 10 anni

Buongiorno bambini,

abbiamo pensato di darvi alcuni spunti per passare queste giornate in cui non possiamo uscire (neanche per venire in biblioteca... 😅). Ogni giorno troverete alcuni suggerimenti, come ebook, audiolibri e video disponibili gratuitamente online, attività laboratoriali, da fare da soli o con l'aiuto di mamma e papà. Oggi ti consigliamo:




Uffa cosa leggo. Se vi va di ascoltare una storia oggi vi consigliamo un brano tratto da un "Favole al telefono" di Gianni Rodari,  letto da Manuela Mandracchia.


Se invece volete leggere Il fumetto di oggi vi proponiamo la lettura delle strisce dei PEANUTS, pubblicate da ilpost.it. Utilizzando le frecce al lato dei fumetti sarà possibile leggere le strisce delle giornate precedenti


Vi consigliamo di vedere 
I fantastici libri volanti di Mr Morris Lessmore. Mr. Morris Lessmore ama i libri e le storie. Un giorno, mentre sta scrivendo il racconto della sua vita, arriva un terribile uragano che lo porta lontano, in un paese fantastico... Un racconto che rende omaggio a chi dedica la propria vita ai libri e a tutti i lettori.

Il laboratorio di oggi. In questo periodo di emergenza, Scienza Express mette a disposizione attività ed esperimenti da svolgere a casa con bambini e ragazzi. Dal libro Facciamo che eravamo archeologi vi proponiamo, liberamente scaricabile, l'attività L’archeologo pasticcione.


Cosa puoi leggere nella nostra biblioteca quando l’emergenza sarà finita?

L'archeologia a piccoli passi di Raphael De Filippo 
Biblioteca Comunale di Assemini: F 930 DEF

Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui