La cucina ci sostiene dalla culla alla tomba,aumenta le delizie dell’amore e la confidenza dell’amicizia,disarma l’odio, agevola gli affari e ci offre,nel breve corso della vita,la sola gioia che ci riposa da tutte le altre(Anthelme Brillat-Savarin)
Dal timer per la cucina che permette di controllare i tempi di cottura fino alle ricette "svuotafrigo", ecco le migliori applicazioni, riviste, blog e canali You Tube per gli appassionati dei fornelli.
Il nostro primo consiglio è di andare su MLOL per sfogliare le tante riviste che l'edicola digitale vi propone, tutte gratuite e consultabili da qualsiasi dispositivo. Queste sono quelle che potete leggere in italiano:
... ma i cuochi provetti che vogliono sperimentare ricette nuove ed esotiche possono trovarne altre 61 in altre lingue.
Non siete ancora iscritti a MLOL? Qui potete trovare tutte le informazioni e tutti i residenti nei Comuni aderenti al Sistema Bibliotecario Bibliomedia possono richiedere le credenziali scrivendo all'indirizzo: bibliotechebibliomedia@gmail.com.
Sicuramente il blog di cucina GialloZafferano non ha bisogno di presentazioni, grazie alle migliaia di ricette presenti sul sito internet è infatti il più seguito in Italia. Forse però non tutti sanno che GialloZafferano è anche un applicazione gratuita per dispositivi Android e iOS, sulla quale è possibile trovare oltre 4000 tra ricette e video ricette da portare sempre con se.
Noi abbiamo provato questa ricetta:
... e questo è il risultato:
Il nostro primo consiglio è di andare su MLOL per sfogliare le tante riviste che l'edicola digitale vi propone, tutte gratuite e consultabili da qualsiasi dispositivo. Queste sono quelle che potete leggere in italiano:
... ma i cuochi provetti che vogliono sperimentare ricette nuove ed esotiche possono trovarne altre 61 in altre lingue.
Non siete ancora iscritti a MLOL? Qui potete trovare tutte le informazioni e tutti i residenti nei Comuni aderenti al Sistema Bibliotecario Bibliomedia possono richiedere le credenziali scrivendo all'indirizzo: bibliotechebibliomedia@gmail.com.
Noi abbiamo provato questa ricetta:
... e questo è il risultato:
Se invece il vostro probema è cosa cucinare stasera, ma avete pochi ingredienti in frigo, la soluzione al problema è Svuotafrigo! Basta inserire sull'App, disponibile sul Google Play Store e sull'App Store, i prodotti che avete in casa e questa vi suggerirà quali ricette cucinare. La funzionalità "Ispirami" è l'ideale per chi è a corto di idee. Svuotafrigo vi suggerirà tante ricette con i prodotti che avete a disposizione, aiutandovi anche a ridurre gli sprechi.

Avete mai provato una ricetta della foodblogger Benedetta Rossi? Il suo blog Fatto in casa da Benedetta, la sua pagina Facebook e il suo canale You Tube sono tra i più seguiti ed è anche autrice di alcuni libri che potrete leggere nelle nostre biblioteche una volta che l’emergenza sarà finita.
Vi suggeriamo di provare questa ricetta:
Commenti
Posta un commento