Passa ai contenuti principali

Uffa... cosa faccio? I nostri consigli dai 6 ai 10 anni

Buongiorno bambini,
come state oggi? Anche oggi vi proponiamo delle idee per trascorrere questa giornata di pioggia.
Per la rubrica Un libro da leggere o da ascoltare oggi abbiamo scelto per voi una fiaba classica La torre la scala e la luna letta per voi da Francesco Garzaniti.
Il libro C’era una volta un regno nel quale nacque una bellissima principessina di nome Olimpia. La piccola era talmente bella, ma talmente bella, da attirare su di sé le invidie di una strega cattiva e dispettosa, che scagliò su di lei un terribile incantesimo: appena la bimba avesse raggiunto l’età da marito, ogni volta che un giovane l’avesse corteggiata il naso di lei sarebbe diventato più grosso…

Scommettiamo che non hai mai visto nulla di simile a quello vedrai in questo video. A volte usiamo la carta per cose semplici, ma ci si possono fare anche i giocattoli, dei giochi e tanti fai-da-te utili! In questo video, hanno messo insieme le idee più belle e divertenti. Per Il laboratorio di oggi vi proponiamo Creazioni straordinarie che puoi fare con la carta dal canale You tube 5 Minuti Creativi GIOCHI.
Per la rubrica Ti consigliamo di vedere Houdini L'illusionista bambino visibile su Rai Play.
Già da bambino Houdini si cimenta con la magia: la strada che lo porterà al successo è lunga e difficile. Clicca qui per vederlo.
Cosa potrai leggere nella nostra biblioteca quando l’emergenza sarà finita?
Fiabe classiche di Jacob e Wilhelm Grimm 
Fiabe e fantafiabe di Gianni Rodari
Le più belle fiabe di Hans Christian Andersen

Commenti

Post popolari in questo blog

Mercoledì 2 aprile ore 17.00 laboratorio a tema nella biblioteca di Assemini

Iscrizioni qui  

Martedì 18 serata di letture in pigiama nella biblioteca di Decimomannu

Iscrizioni qui  

Lunedì 24 marzo letture animate nella biblioteca di Elmas

Iscrizioni 3-5 anni qui Iscrizioni 6-8 anni qui